Tecnico costumista teatrale e cinematografico
Corso Tecnico costumista teatrale e cinematografico a Messina
Il Tecnico progettista di costume teatrale e cinematografico è una figura professionale che si occupa delle attività relative alla creazione di costume scenico, sviluppando gli elementi idonei all’interpretazione del carattere dei personaggi-attori di testi e sceneggiature scritti, musicali e danzati. Egli ha una visione globale della messa in scena dell’opera letteraria, lirica, balletto classico e moderno che gli consente di contestualizzare correttamente le proprie creazioni in rapporto alle scelte registiche, scenografiche e coreografiche delle messa in opera. Tale figura svolge un compito chiave nell’analisi del testo scenico al fine di rispettare i ruoli dei personaggi, rendendoli identificabili allo spettatore, ma altresì riveste un ruolo inventivo nell’ideazione dei bozzetti e nella realizzazione o nella ricerca del prodotto manufatto finito che risponda sia ai requisiti di attinenza rispetto al contesto sia ai parametri di vestibilità agevole all’indosso e di comunicazione immediata del carattere psicologico del personaggio con la scelta opportuna e mirata sia del modello sia del tessuto del costume.
| Scheda corso |
| Codice identificativo |
215 |
| Versione |
1 |
| Profilo formativo |
Tecnico costumista teatrale e cinematografico |
| Indirizzo |
non previsto |
| Titolo del percorso |
Tecnico costumista teatrale e cinematografico |
| Titolo da riportare nell’attestato |
Tecnico costumista teatrale e cinematografico |
| Certificazione prevista in uscita |
SPECIALIZZAZIONE 4 EQF |
| Tipologia prova finale |
Prova di agenzia validata, con commissione esterna |
| Durata della prova [ore] |
24 |
| Prova di ingresso o di orientamento |
Non previsto |
SCHEDE ATTIVITA’ DESTINATARI ASSOCIATE
- 1 – Percorso per disoccupati
- 2 – Percorso per occupati
| SCHEDA ATTIVITA’ DESTINATARI 1 |
| Prerequisiti in ingresso |
Percorso destinato a diplomati. In mancanza di diploma è consentito l’accesso a coloro in possesso di qualifica del settore tessile abbigliamento o di percorso formativo libero comprovato e/o con esperienza lavorativa nel settore tessile e abbigliamento |
| Tipologia percorso |
Percorso per disoccupati |
| Titolo del percorso |
Tecnico costumista teatrale e cinematografico |
| Titolo da riportare nell’attestato |
Tecnico costumista teatrale e cinematografico |
| Certificazione prevista in uscita |
SPECIALIZZAZIONE |
| Tipologia prova finale |
Prova di agenzia validata, con commissione esterna |
| Durata della prova [ore] |
24 |
| Prova di ingresso o di orientamento |
Sono previsti un test attitudinale, una prova operativa, un questionario conoscitivo e un colloquio motivazionale |
| Articolazione del percorso |
| Ore di corso minime [ore] |
600 |
| Ore di corso massime [ore] |
600 |
| Ore di stage minime [ore] |
180 |
| Ore di stage massime [ore] |
240 |
| Ore di e-learning minime [%] |
0 |
| Ore di e-learning massime [%] |
20 |
| Ore assenza massime consentite [%] |
30 |
| Assegnazione credito in ingresso consentito |
S |
| SCHEDA ATTIVITA’ DESTINATARI 2 |
| Prerequisiti in ingresso |
Percorso destinato a diplomati. In mancanza di diploma è consentito l’accesso a coloro in possesso di qualifica del settore tessile abbigliamento o di percorso formativo libero comprovato e/o con esperienza lavorativa nel settore tessile e abbigliamento. |
| Tipologia percorso |
Percorso per occupati |
| Titolo del percorso |
Tecnico costumista teatrale e cinematografico |
| Titolo da riportare nell’attestato |
Tecnico costumista teatrale e cinematografico |
| Certificazione prevista in uscita |
SPECIALIZZAZIONE |
| Tipologia prova finale |
Prova di agenzia validata, con commissione esterna |
| Durata della prova [ore] |
24 |
| Prova di ingresso o di orientamento |
Sono previsti un test attitudinale, una prova operativa, un questionario conoscitivo e un colloquio motivazionale |
| Articolazione del percorso |
| Ore di corso minime [ore] |
300 |
| Ore di corso massime [ore] |
300 |
| Ore di e-learning minime [%] |
0 |
| Ore di e-learning massime [%] |
25 |
| Ore assenza massime consentite [%] |
30 |
| Assegnazione credito in ingresso consentito |
S |