Operatore specializzato e-commerce
Corso Operatore specializzato e-commerce a Messina
L’Operatore specializzato e-commerce si inserisce nel processo di commercializzazione dei prodotti/servizi attraverso strumenti informatici, collaborando alla realizzazione di soluzioni di e-commerce. E’ in grado di rapportarsi con il responsabile di progetto/servizio collaborando alle procedure inerenti il processo di commercializzazione on-line dei prodotti/servizi, integrandosi, in particolare con la funzione marketing.
| Scheda corso |
| Codice identificativo |
151 |
| Versione |
1 |
| Profilo formativo |
Operatore specializzato e-commerce |
| Indirizzo |
non previsto |
| Titolo del percorso |
Operatore specializzato e-commerce |
| Titolo da riportare nell’attestato |
Operatore specializzato e-commerce |
| Certificazione prevista in uscita |
SPECIALIZZAZIONE 4 EQF |
| Tipologia prova finale |
Standard con commissione esterna |
| Durata della prova [ore] |
12 |
| Prova di ingresso o di orientamento |
Per tutte le tipologie di destinatari è previsto un colloquio motivazionale di orientamento e test di informatica di base (concetti base dell’ICT, uso del computer e gestione dei file e utilizzo di internet). |
SCHEDE ATTIVITA’ DESTINATARI ASSOCIATE
- 1 – Percorso per occupati
- 2 – Percorso per disoccupati
| SCHEDA ATTIVITA’ DESTINATARI 1 |
| Prerequisiti in ingresso |
Qualifica professionale in ambito informatico o gestionale/amministrativo/commerciale. In presenza di qualifica professionale diversa da quella indicata unitamente a significativa esperienza di lavoro nel comparto di riferimento è prevista la somministrazione di prova selettiva per l’accertamento delle capacità tecnico professionali necessarie e sufficienti per frequentare il percorso formativo (elementi di base di informatica e di lingua inglese).L’eventuale ammissione di destinatari con Diploma di Licenza di scuola secondaria di primo grado e significativa esperienza di lavoro nel comparto di riferimento è subordinata al superamento delle prove selettive per l’accertamento delle capacità logico-matematiche e linguistiche (italiano) di livello base (equivalenti al livello 2 – Indagine IALS-ALL) e per l’accertamento delle capacità tecnico professionali necessarie e sufficienti per frequentare il percorso formativo (elementi di base di informatica e di lingua inglese). |
| Tipologia percorso |
Percorso per occupati |
| Titolo del percorso |
Operatore specializzato e-commerce |
| Titolo da riportare nell’attestato |
Operatore specializzato e-commerce |
| Certificazione prevista in uscita |
SPECIALIZZAZIONE |
| Tipologia prova finale |
Standard con commissione esterna |
| Durata della prova [ore] |
12 |
| Prova di ingresso o di orientamento |
Per tutte le tipologie di destinatari è previsto un colloquio motivazionale di orientamento e test di informatica di base (concetti base dell’ICT, uso del computer e gestione dei file e utilizzo di internet). |
| Articolazione del percorso |
| Ore di corso minime [ore] |
300 |
| Ore di corso massime [ore] |
300 |
| Ore di e-learning minime [%] |
0 |
| Ore di e-learning massime [%] |
25 |
| Ore assenza massime consentite [%] |
30 |
| Assegnazione credito in ingresso consentito |
S |
| SCHEDA ATTIVITA’ DESTINATARI 2 |
| Prerequisiti in ingresso |
Qualifica professionale in ambito informatico o gestionale/amministrativo/commerciale. In presenza di qualifica professionale diversa da quella indicata è prevista la somministrazione di prova selettiva per l’accertamento delle capacità tecnico professionali necessarie e sufficienti per frequentare il percorso formativo (elementi di base di tecnica commerciale e di lingua inglese). |
| Tipologia percorso |
Percorso per disoccupati |
| Titolo del percorso |
Operatore specializzato e-commerce |
| Titolo da riportare nell’attestato |
Operatore specializzato e-commerce |
| Certificazione prevista in uscita |
SPECIALIZZAZIONE |
| Tipologia prova finale |
Standard con commissione esterna |
| Durata della prova [ore] |
12 |
| Prova di ingresso o di orientamento |
Per tutte le tipologie di destinatari è previsto un colloquio motivazionale di orientamento e test di informatica di base (concetti base dell’ICT, uso del computer e gestione dei file e utilizzo di internet). |
| Articolazione del percorso |
| Ore di corso minime [ore] |
600 |
| Ore di corso massime [ore] |
600 |
| Ore di stage minime [ore] |
180 |
| Ore di stage massime [ore] |
240 |
| Ore di e-learning minime [%] |
0 |
| Ore di e-learning massime [%] |
20 |
| Ore assenza massime consentite [%] |
30 |
| Assegnazione credito in ingresso consentito |
S |