Attore
Corso Attore a Messina

L’Attore è colui che interpreta il ruolo di un personaggio sulla scena, attraverso gli strumenti della recitazione, delle tecniche vocali e del canto e delle tecniche legate al movimento e al corpo avendo coscienza di ogni dettaglio della sua performance. Deve essere in grado di comprendere e tradurre in pratica le indicazioni di un regista ma anche creare un suo percorso interpretativo autonomo, può interpretare testi letterari esistenti o lavorare sulla scrittura di scena e l’improvvisazione. Deve sapersi relazionare con i suoi compagni di lavoro, di scena anzitutto ma anche con tutte le altre figure professionali con cui può avere a che fare nell’ambito dello spettacolo. Deve avere coscienza in ogni momento delle persone che compongono il pubblico e sapere entrare in relazione con loro. Deve essere in grado di orientarsi nel mercato del lavoro partecipando ad audizioni e informandosi sulle attività di produzione esistenti. Sa aggiornare e verificare le proprie competenze in modo costante anche in relazione ai settori complementari allo spettacolo dal vivo, quali, tra gli altri, radiofonia, cinema, doppiaggio e televisione.
Scheda corso |
Codice identificativo |
195 |
Versione |
1 |
Profilo formativo |
Attore |
Indirizzo |
non previsto |
Titolo del percorso |
Attore |
Titolo da riportare nell’attestato |
Attore |
Certificazione prevista in uscita |
SPECIALIZZAZIONE 4 EQF |
Tipologia prova finale |
Prova di agenzia validata, con commissione esterna |
Durata della prova [ore] |
16 |
Prova di ingresso o di orientamento |
Sono previsti almeno un’audizione e un colloquio motivazionale |
SCHEDE ATTIVITA’ DESTINATARI ASSOCIATE
- 1 – Percorso per disoccupati e/o occupati – 2400 ore
- 2 – Percorso per disoccupati e/o occupati – 600 ore
SCHEDA ATTIVITA’ DESTINATARI 1 |
Tipologia percorso |
Percorso per disoccupati e/o occupati – 2400 ore |
Titolo del percorso |
Attore |
Titolo da riportare nell’attestato |
Attore |
Certificazione prevista in uscita |
SPECIALIZZAZIONE |
Tipologia prova finale |
Prova di agenzia validata, con commissione esterna |
Durata della prova [ore] |
16 |
Prova di ingresso o di orientamento |
Sono previsti almeno un’audizione e un colloquio motivazionale |
Articolazione del percorso |
Ore di corso minime [ore] |
2400 |
Ore di corso massime [ore] |
2400 |
Ore di stage minime [ore] |
720 |
Ore di stage massime [ore] |
720 |
Ore di e-learning minime [%] |
0 |
Ore di e-learning massime [%] |
0 |
Ore assenza massime consentite [%] |
30 |
Assegnazione credito in ingresso consentito |
S |
SCHEDA ATTIVITA’ DESTINATARI 2 |
Prerequisiti in ingresso |
Sono previsti i seguenti prerequisiti:- Frequenza in precedenza di scuole teatrali o stage teatrali. – Curriculum con formazione nelle performing art e attività teatrali svolte, certificate da direttore artistico o regista. Risulta importante la contestualizzazione dell’esperienza teatrale pregressa e la motivazione della scelta del corso. E’ richiesta la conoscenza di concetti fondamentali di tecnologia informatica ed uso del computer.E’ richiesto un attestato di idoneità fisica. |
Tipologia percorso |
Percorso per disoccupati e/o occupati – 600 ore |
Titolo del percorso |
Attore |
Titolo da riportare nell’attestato |
Attore |
Certificazione prevista in uscita |
SPECIALIZZAZIONE |
Tipologia prova finale |
Prova di agenzia validata, con commissione esterna |
Durata della prova [ore] |
16 |
Prova di ingresso o di orientamento |
Sono previsti almeno un’audizione e un colloquio motivazionale |
Articolazione del percorso |
Ore di corso minime [ore] |
600 |
Ore di corso massime [ore] |
600 |
Ore di stage minime [ore] |
300 |
Ore di stage massime [ore] |
300 |
Ore di e-learning minime [%] |
0 |
Ore di e-learning massime [%] |
0 |
Ore assenza massime consentite [%] |
30 |
Assegnazione credito in ingresso consentito |
S |