Corso riqualificazione in OSS – Corsi di Formazione a Messina 

(Operatore Socio Sanitario)

  •   Data: 
  •  Calendario lezioni: da 30 ore sessioni settimanali
  •  Orari: dalle 14.30 alle 19.30
  •  Durata: 420 ore (180 ore in aula (teoria) e 240 ore di tirocinio).  per giovani/adulti inoccupati/disoccupati in possesso del titolo di Scuola Secondaria di I grado.
     
  •  N. partecipanti: 25 partecipanti
  •  Scadenza iscrizioni: Aperte, “Si prega di compilare il modulo in fondo alla pagina“»
  •  Quota di iscrizione: Euro 1,800 rateizzabili (dettagli nella domanda di iscrizione)
  •  Sede del corso: Associazione Padre Pio Onlus – Via Lenzi n. 24 – Messina (ME) Mappa

Info 090 214 27 14 – 331 54 76 635

Visita la nostra pagina Facebook 

Contattaci per avere maggiori informazioni sui nostri corsi

↓↓↓ Scorri la pagina per iscriverti ↓↓↓

L’operatore socio sanitario è colui che, a seguito dell’attestato di qualifica ottenuto dal nostro ente accreditato, svolgerà la sua attività in contesti sanitari per soddisfare i bisogni primari delle persone  e per favorire il loro benessere.

Quali competenze

Gli allievi al termine del percorso di riqualificazione svilupperanno competenze indirizzate ad assistere e ad aiutare la persona (disabile, anziano, malato oncologico, etc…),  collaborare con  il personale sanitario e sociale nell’assistenza al malato; aiutare la gestione dell’utente nel suo ambito di vita; cura la pulizia e l’igiene ambientale. L’Oss conosce le diverse fasi di elaborazione dei progetti di intervento personalizzati, le condizioni di rischio e le più comuni sindromi da prolungato allettamento e immobilizzazione,  i principali interventi semplici di educazione alla salute, l’organizzazione dei servizi sociali e sanitari e quella delle reti informali.

Quali attitudini

organizzazione del lavoro
intervento sull’ambiente di vita dell’utente
aiuto e sostegno alla persona e alle loro famiglie
empatia

predisposizione all’ascolto

Quali sbocchi

Il tirocinio rappresenta il momento cruciale per la formazione dell’operatore socio sanitario, lo stesso si svolgerà presso strutture ospedaliere del SSR pubbliche o private convenzionate, che sono alla ricerca di personale qualificato da inglobare nella loro struttura.

Il nostro corso

Il corso ha una durata di 420 ore (180 ore in aula (teoria) e 240 ore di tirocinio).

Il programma formativo del corso è in linea con quanto fornito dalle Linee guida per la riqualificazione in Operatore Socio Sanitario dell’Assessorato alla Salute con Decreto  12 Agosto 2020 “Nuova disciplina per l’effettuazione dei corsi di riqualificazione in operatore socio sanitario – anni 2020/2022”

L’Associazione Padre Pio Onlus erogherà il corso a 25 allievi che sono in possesso dei seguenti requisiti:

  • Assistente domiciliare e dei servizi tutelari (ADEST);
    • Operatore Socio Assistenziale (OSA);
    • Operatore Addetto all’assistenza delle persone diversamente Abili;
    • Operatore tecnico per l’assistenza (OTA – ai sensi del D.M.295 del 26/07/1991)
    • Assistente domiciliare
    • Assistente anziani
    • Assistente handicap
    • Assistente disabili
    • Operatore socio assistenziale
    • Operatore per la disabilità
    • Operatore per l’infanzia
    • Operatore sociale assistenza handicap
    • Ausiliario socio sanitario specializzato
    • Assistente specializzato minori ed handicap
    • Addetto all’assistenza di base

I nostri Corsi di formazione sono affidati a Docenti altamente qualificati che utilizzano metodologie didattiche attive.  Ai corsisti sarà fornito un completo materiale didattico per la preparazione dell’esame finale di qualifica e i DPI necessari per lo svolgimento del tirocinio.

I soggetti che conseguiranno la riqualificazione a seguito del percorso formativo saranno inseriti  nell’Albo regionale degli Operatori Socio Sanitari presso il Dipartimento Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico.

ISCRIZIONE AL CORSO OSS

Condividi:
×

Seguici su Facebook Metti il tuo Mi Piace!

newsletter

VUOI RICEVERE AGGIORNAMENTI SUI NOSTRI CORSI?